Cercando su google molte persone cercano informazioni sui prezzi del fotografo di matrimonio; addirittura una delle maggiori chiave di ricerca cerca di rispondere a un forte dubbio ovvero perché un fotografo di matrimonio costa così tanto.
Al di là risultati più umoristici, non ho idea perché qualcuno dovrebbe paragonare un fotografo al gpl o alla benzina, cerchiamo fare un po’ di chiarezza!
Intanto ci sono molte differenza tra i fotografi di matrimonio e ovviamente non ci può essere una risposta univoca!

Quanto costa un fotografo?
La risposta corretta è: quanto costa un matrimonio? Ovviamente non c’è una sola risposta; dipende da quanti invitati ci saranno, dal tipo di location, di vestiti scelti, dal tipo di ricevimento.Siamo in un periodo bellissimo, l’era digitale, è a tutti fa piacere rimanere senza fiato per le foto incredibili fatte dai professionisti.
Lo scopo di una fotografia di matrimonio è emozionare, durare una vita, unire la parte più sentimentale alla parte documentativa.
Dall’altra parte per alcuni sposi una serie semplice di foto didascaliche sarà più che sufficiente! I gusti sono molto diversi!
Ovviamente l’approccio di due fotografi che fanno una tipologia diversa di foto è molto diversa, la loro istruzione e formazione è diversa!
Infine bisogna anche paragonare i costi in base al luogo dove l’attività del fotografo ha sede: una grande città avrà probabilmente prezzi più alti rispetto ad un paesino sconosciuto.
Quanto ore lavora un fotografo su un matrimonio?
In un matrimonio classico, comprensivo di prenozze, 12 ore di matrimonio, selezione, postproduzione, slideshow, impaginato album… senza contare telefonate mail etc… stiamo parlando di almeno 60 ore di lavoro!Se poi consideriamo che spesso c’è anche il video un videomaker farà selezione, correzione colore, montaggio… per altre 60 ore di lavoro!
Insomma al vostro servizio ci sarà un team di professionisti che terranno la barra della qualità altissima per tutta la durata del vostro servizio!
Evitare di paragonare mele e pere.
Spesso si paragonano servizi diversi, con durate diverse, comprensivi di prodotti aggiuntivi diversi. Un servizio può partire da 400€ come sforare i 3000€. Sono la stessa cosa? Ovviamente NO!Magari per 400€ il fotografo ha fatto 10 scatti di gurppo in meno di un’ora, dall’altra nel servizio di 3000€ magari c’è dentro anche il servizio video e l’album (e quindi più figure professionali).
E quindi?
Chiariamo subito che ogni persona merita di trovare il fotografo che risponde ai suoi gusti e al suo budget!
La vera domanda è: cosa si vuole?
Bisogna guardare si il proprio budget ma farlo quadrare con le proprie aspettative. Prendiamoci il tempo per conoscere il fotografo e capire la sua storia personale e la sua evoluzione artistica andando a valutare i suoi servizi nel tempo.Ci sono fotografi che sono vere e proprie “firme” e quindi avranno un costo maggiore. Dall’altra parte l’esperienza secondo me è molto importante sopratutto quando si affida al fotografo la copertura di un evento così importante come un matrimonio.