Cosa metto davanti alla lente: un paraluce o un filtro UV?
Diciamolo subito né il paraluce né il filtro UV servono per proteggere la vostra lente!Ovviamente il paraluce ferma una mano ma rimane sempre un pezzo di plastica agganciato sulla plastica, non resiste ad un urto di impatto.
Il filtro UV è una sottile lente che si avvita sulla lente e permette di montare il paraluce e non da particolari problemi alla qualità d’immagine. Ricordiamo però che il filtro UV non è progettato per proteggere la lente!
Il filtro UV come protezione un’esperienza disastrosa.
Stavo fotografando il Carnevale di Ivrea (2009) e ad un certo punto un’arancia è entrata direttamente nel mio obiettivo polverizzando il filtro UV.
La prima lente dell’obiettivo non si è rovinata e ha retto molto bene l’urto… del resto è fatta apposta! A una successiva ispezione però si era rigata in più punti a causa dei residui di vetro del filtro UV!

A cosa serve il filtro UV?
Il filtro UV può servire per migliorare la qualità della foto in certe condizioni di luce particolari e a livello di protezione può avere senso in caso di fotografia in ambienti naturali a contatto con pioggia e fango perché è sicuramente più facile da pulire e può essere messo direttamente sotto l’acqua.Rimane totalmente inutile, se non controproducente, in caso di impatto!
Il paraluce come protezione un’esperienza positiva.
Ad un matrimonio mi sento tirare la tracolla della macchina foto; guardo in basso e vedo un bambino di 4 anni che si è appeso alla mia lente… con le mani tutte zozze di Nutella!Per fortuna le sue manine si erano fermate al paraluce che è stato facilmente smontato e pulito sotto l’acqua… risparmiandomi il dover pulire la lente!
A cosa serve il paraluce?
Le lenti sono progettate già con il paraluce. Serve a fermare la luce parassita laterale e a migliorare di conseguenza contrasto e colori.Ricordatevi di tenerlo sempre montato in avanti… non c’è cosa più inutile e triste di vedere qualcuno fotografare con il paraluce montato verso il corpo macchina tanto vale lasciarlo direttamente nello zaino.