ATTENZIONE Aggiornamento Firmware 3.0
Qualche mese (marzo 2020) dopo che ho realizzato il video (ottobre 2019) Nikon ha rilasciato un aggiornamento firmware PAZZESCO che espande le funzioni di questa già ottima fotocamera. Tra gli update più importanti l’autofocus è stato potenziato, il riconoscimento volto ora funziona anche con gli animali, e la possibilità di passare dalla modalità pinpoint a quella ad area è configurabile con la pressione di un tasto. Ne parlo nel mio podcast durante la puntata sulle mirrorless.Recensione della macchina foto.
Prima di fare questo video ci ho pensato a lungo, penso che la fotografia si faccia prima con la cultura e poi con l’attrezzatura.Ma la Z6 ha cambiato il mio modo di fotografia perché finalmente è una mirrorless di Nikon, con sensore stabilizzato full frame, batteria capiente, e può andare in modalità completamente silenziosa che per me che fotografo spesso persone è fondamentale. Inoltre le nuovissime schede XQD sono velocissime e sopratutto robuste!
Assieme alla macchina viene fornito l’adattatore FTZ che permette di usare tutte le ottiche Nikon e ci permette di non dover cambiare il corredo delle ottiche.
Firmware 2.0.
È stato aggiunto il rilevamento occhio che rende l’autofocus comodissimo e velocissimo per la ripresa di persone.Impostazioni personalizzate.
A9 a rotazione: con questa opzione quando andiamo oltre i bordi i punti AF selezionati appariranno dalla parte opposta.F5: invertire le ghiere principali / secondarie; facendo così posso usare la rotellona in priorità di diaframma per cambiare il diaframma invece dell’indice.
F1: personalizzare il menù rapido; ho aggiunto la possibilità di attivare l’otturatore meccanico. Sincro flash per metterlo sulla seconda tendina. Luminosità mirino / monitor. Modalità di scatto (spesso preferisco quello continuo). Modo area AF così da usare AF auto o punto singolo. Applica impostazioni al live view FONDAMENTALE quando si usano i FLASH sopratutto quando si fa un’esposizione che non contempli la luce ambiente. Fotografia silenziosa da attivare nei momenti più importanti (occhio alle luci e al flickering dato che attiverà l’otturatore elettronico).
Sensibilità ISO: attivo l’auto iso fino a 12800 che è più che sufficiente per tutti gli iso, con tempi di sicurezza non inferiori a 1/200.