Nuovi video sul canale youtube
Dato che siamo in quarantena ecco un nuovo video per espandere i concetti che stanno dietro la mia fotografia.
Come primo video parliamo di un argomento che mi sta a cuore ovvero la magia delle lenti e sopratutto di uno in particolare, il 35mm.
Una sola lente
Se dovessi avere una sola lente da usare sarebbe il 35mm Nikon da attaccare alla mia Nikon mirrorless Z6 (vedi post).Intanto il 35mm mi riporta allo spazio visivo che vedo con entrambi gli occhi aperti: una focale che per me è molto naturale ed è molto comoda per il reportage.
Qualità dell’obiettivo fisso
L’obiettivo fisso è molto leggero e luminoso e mi consente di fotografare agevolemente in qualunque momento della giornata; il peso poi è fondamentale perché fotografando per tante ore ho bisogno di essere sempre fresco riposato e con tanta voglia di muovermi in qualunque momento.La qualità ottica è pazzesca ovviamente e il risultato a livello di immagine è superlativo.
La cosa più importante rimane scattare fotografie e guardare quello che succede intorno a noi.
Perché l’1.8 invece dell’1.4
Nikon produce tre formati di questo obiettivo, 1.8G, 1.4G e l’1.8Z: togliendo l’ultimo che è la versione nuova specifica per la Z, trovo l’1.8 più adatto al mio uso in quanto più leggero e con una qualità visiva ottimo; l’1.4 invece è decisamente più ingrombante e pesante.Infine grazie all’adattatore proprietario FTZ nonostante sia un G non presenta problemi sulle Nikon Z.