Scegliere il fotografo giusto per il matrimonio è una delle domande su cui gli sposi più si arrovellano durante i preparativi delle nozze. Secondo le statistiche di Google questa è la domanda più ricercata a pari merito con “c’è vita nell’universo?” e “perché piove quando lavo la macchina?”.
Il fotografo è come un paio di scarpe.
Sfatiamo subito un mito: il fotografo che risponde alle esigenze di tutti non esiste!Ogni fotografo ha vissuto un percorso diverso, ha il suo stile e approccio e questo si riflette nelle fotografie che realizza.
Per fare il paragone il fotografo è come un paio di scarpe, ad ognuno il suo!
Introdotta questa premessa è importante che i futuri sposi si focalizzino per prima cosa su due aspetti: il feeling e lo stile fotografico.

Il feeling con il fotografo.
In un mondo come quello di oggi dove la fotografia è spesso banalizzata bisogna invece recuperare l’aspetto personale, più artigianale ed unico, che contraddistingue ogni fotografo.Realizzare delle belle fotografia è un “lavoro” che si fa in due: ci deve essere cooperazione, anche involontaria, tra soggetto e fotografo! Importantissimo è scegliere quindi una persona che sia nelle “nostre corde” e che risponda alle nostre esigenze: c’è chi cerca una persona tranquilla e rassicurante, chi invece ha bisogno di essere spronato e chi vuole un “cavallo pazzo”.
Non c’è una risposta giusta!
Prendetevi del tempo per conoscere il vostro futuro fotografo, parlateci assieme, conoscetelo di persona se possibile!
Lo stile fotografico.
Reportage, foto in posa o artistiche, postproduzione (ritocco ai colori e contrasti etc) o fotomanipolazione (rimozione elementi, cambiamento fisionomie etc)… il mondo della fotografia è un mare in cui è facile perdersi!Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza: prima di tutto come in tutte le arti bisogna affidarsi all’esperienza dell’artigiano che abbiamo scelto.
Il consiglio più semplice da mettere in pratica è quello di spiegare con calma cosa vi piace, anche con esempi (ed oggi pinterest aiuta tantissimo) e cercare di trasmettere quale volete che sia l’atmosfera del vostro servizio fotografico.
Dall’altra parte prendetevi del tempo per guardare il sito internet ed il profilo instagram del fotografo: cercate di non fermarvi ai soggetti (ogni persona ha la sua fisicità) ma soffermatevi sulle espressioni, sui colori, guardate le inquadrature, e riflettete sulle emozioni che vi trasmettono le immagini.
Magari chiedete direttamente al fotografo la storia dietro alle foto che vi piacciono di più!
Il budget del servizio fotografico.
>Una volta identificato il professionista più adatto a voi per feeling e stile fotografico la terza domanda a cui rispondere è quella del budget che non è però un semplice numero da incastrare nella lista dei preparativi.Parlando con il professionista vi verranno proposte diverse soluzioni e probabilmente farete qualche aggiustamento sul budget previsto. Selezionare quello che per voi è più importante può apparire difficile ma un inizio può essere il dividere la parte fotografica dalla parte di album e servizi aggiuntivi: per prima cosa bisogna ottenere che il fotografo sia presente di persona il giorno delle nozze con il suo stile unico; le date dei matrimoni spesso cadano di sabato e quindi prenotare con il dovuto anticipo (anche superiore ad un anno) la persona giusta è importante!
Non dovete decidere tutto subito: fondamentale è fermare con una caparra il vostro professionista e dopo che sarà stato eseguito il servizio allora potrete pensare a come finalizzarlo in un album o in soluzioni digitali; questo tipo di prodotti infatti cambia di anno in anno!
Perché dare così tanta importanza al fotografo?
Quando vi affidate ad un professionista state facendo un investimento sui vostri ricordi e sulla salvaguardia delle vostre emozioni per gli anni a venire.Riderete, vi commuoverete e proverete nostalgia ogni volta che riguarderete le immagini del vostro matrimonio… solo se sceglierete il fotografo giusto per voi.
Immaginate il fotografo come un amico che vi accompagnerà nei momenti più importanti della vostra vita, un custode delle vostre emozioni e dei vostri ricordi.
Pensate alla frustrazione ogni volta che dimenticate qualcosa: immaginate non avere una traccia indelebile dei vostri momenti più importanti. Tremendo vero?
E allora pensiamoci due volte quando scegliamo il fotografo, perché non sono “solo foto” sopratutto quando devono testimoniare i momenti più importanti della vostra esistenza.
Qual è il modo migliore per scegliere il fotografo?
Lo stile mi piace, il feeling c’è, il budget quadra… ma sarà lui quello giusto? Per fortuna c’è una semplice soluzione per rispondere a questa domanda, ovvero prenotare un servizio fotografico di coppia (engagement ovvero fidanzamento) per far sì che ogni tassello vada al posto giusto, ottenendo delle foto uniche in un momento senza “stress da evento”.Vedendo il risultato non potrete far altro che confermare la vostra scelta e togliervi eventuali dubbi! Il risultato sarà… mozzafiato!